7-18 un viaggio tra emozioni e creatività a Trento!

La scuola di teatro Portland che per anni ha accolto decine di ragazzi e bambini nella sua sede a Piedicastello, da quest'anno cambia location! Potrete trovare il Portland in diversi luoghi della città dove si potrà continuare a creare e a sperimentare il teatro accompagnati da Paolo Vicentini. Cambia la sede, ma resta invariato l'approccio al teatro targato Portland, che che in questi anni è cresciuto e si è consolidato e che continuerà ad emozionare ragazzi e bambini.

Il teatro è lo spazio in cui bambini e adolescenti potranno esplorare emozioni, affrontare paure, accendere la fantasia e sperimentare la forza del gruppo. La scena è un luogo di verità, trasformazione e bellezza. La sua ricchezza è data dalla possibilità di sviluppare talenti che il sistema formativo scolastico non riesce ad approfondire e toccare ma che sono assolutamente necessari allo sviluppo della fantasia e della creatività, del pensiero laterale oltre a contribuire allo sviluppo dell’intelligenza emotiva dei più giovani.

Scopri I corsi e le nuove sedi qui sotto



  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo
  • mad logo



Ogni forma d’arte che si rivolge a ragazzi e bambini deve  offrire due opportunità: padroneggiare strumenti utili a sviluppare competenze e conoscenze nuove e liberare l’immaginazione.
Nel teatro questi due “capitoli” non si muovono di pari passo. Prima bisogna incominciare a maneggiare gli strumenti e solo dopo si può cominciare a crearsi un immaginario.
È questo il motivo principale per il quale nel percorso che ho creato, nella prima fase si apprendono alcuni strumenti dell'arte teatrale che permettono al bambino di sperimentare la comunicazione:
usare la voce ed usare il corpo prendendo consapevolezza del proprio movimento, usare l'emozione e metterla consapevolmente nel gesto e nella voce per imparare a capire che ci sono le intenzioni e mettere intenzioni e, infine, nei gesti e nelle parole.
Il teatro è un’arte pratica e la strada che utilizzo per far imparare gli strumenti sono attraverso il gioco e l’esperienza.
La seconda fase del percorso ha bisogno della creazione di una poetica propria e personale. Per fare questo c'è bisogno di analizzare e capire quello che ci circonda, di sviluppare una visione critica sul mondo. L'arte, nella storia dell'umanità ha sempre rappresentato un punto di vista altro dalla normalità, ed è per questo che ha assunto una grande importanza.
La terza fase del percorso ha bisogno di mettere assieme gli strumenti e la poetica, ma questa volta la poetica personale. Si utilizzeranno quindi gli strumenti per comunicare la propria visione del mondo.
Si entra bambini e man mano che si cresce, crescono le potenzialità, crescono le capacità cognitive, la sicurezza e cresce un punto di vista.
E tutto questo passa attraverso grandi storie scritte da grandi autori, di piccole storie inventate da noi e dalla realizzazione di spettacoli che ci permettono di acquisire sicurezza e capacità relazionali.
Paolo Vicentini





Corsi in programma:


Insegnante: Paolo Vicentini
Periodo:
ottobre 2025 – fine maggio 2026 (Lezioni di prova: lunedì 29 settembre 16.45-18.15 / Inizio corso: 6 ottobre 2025)
Dove: Teatro di Gardolo



Insegnante: Paolo Vicentini
Periodo:
ottobre 2025 – fine maggio 2026
Lezioni di prova: mercoledì 1 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 o giovedì 2 ottobre dalle 17.00 alle 19.00 (Inizio corso: mercoledì 8 ottobre o giovedì 9 ottobre 2025)
Dove: Harpo Lab, Piazza Garzetti 24, Trento / Teatro di Gardolo



Insegnante: Paolo Vicentini
Periodo:
ottobre 2025 – fine maggio 2026
Lezioni di prova: lunedì 29 settembre ore 18.15 o martedì 30 settembre ore 17.00 (Inizio corso: lunedì 6 ottobre o martedì 7 ottobre 2025)
Dove: Teatro di Gardolo / Spazio Shiva, Via Schivabriga 1, Trento





Scuola di Teatro Portland è riconosciuta dalla Provincia Autonoma di Trento per la formazione e l’aggiornamento del persone docente.
Vedi approfondimento (File PDF)

Convenzioni per i soci

Foto di copertina di Monique Foto


Teatro Portland
via Papiria 8 - 38122 - Trento
Codice Fiscale e Partita IVA 01886360229

Seguici:



Obbligo di cui art. 1 commi 125-129 L. 124/2017 (File PDF: 2023, 2022, 2021, 2020, 2019, 2018)

PEC: aps_portland@pec.it

web project by crushsite.it