Seguici in facebook, youtube,
instagram o tramite newsletter
HOME / PROGETTI & CO. / VIVO

VIVO – per un teatro del presente, una lente d'ingrandimento sullo spettacolo dal vivo in Trentino



Vivo è disponibile:
- in tutte le biblioteche di Trento e in tutte le facoltà universitarie della città;
- nei caffè letterari Cafè de La Paix e Bookique;
- nelle librerie Ancora, Il Papiro, Einaudi (Via della Mostra), Ubik (Corso 3 Novembre, 10/12), Disertori (via del Suffragio 87);
- nei teatri e nelle scuole di teatro: Teatro di Pergine, Teatro di Meano, Teatro Portland, Estro Teatro, Spazio 14, Centro Teatro.
- online in PDF:
- ottobre 2016: fronte e retro;
- dicembre 2016: fronte;
- febbraio 2017: fronte e retro;
- aprile 2017: fronte;
- gennaio 2018: fronte;
- marzo 2018: fronte e interno.
- settembre 2018: fronte.
- gennaio 2019: fronte.
- novembre 2019: fronte.
- dicembre 2019: fronte.
- gennaio 2020: fronte.

VIVO - per un teatro del presente è un progetto editoriale di Teatro Portland, ariaTeatro (Teatro di Pergine e Teatro di Meano) ed EstroTeatro, che si propone di essere una lente d'ingrandimento sull'universo trentino dello spettacolo dal vivo fuori dai percorsi più battuti. La testata intende raccontare proposte e iniziative delle citate realtà, ma con un occhio attento e curioso anche alle altre proposte più interessanti della Provincia di Trento. VIVO è un tentativo di costruire un dialogo onesto e sincero con gli amanti del teatro e dello spettacolo dal vivo attraverso un'attenta presentazione e analisi critica di proposte selezionate di volta in volta. In altre parole, uno strumento di conoscenza e di approfondimento culturale per chi il teatro lo vive!

C’era bisogno di questo nuovo giornale? Un'iniziativa giornalistica nasce dalla necessità di esprimere un pensiero, un’idea, un’urgenza che altrimenti non troverebbe altri canali per essere comunicata. Ecco: VIVO si pone l’obiettivo di
riempire una nicchia ampia e largamente inespressa. Il teatro e lo spettacolo dal vivo in Trentino hanno visto una profonda trasformazione negli ultimi dieci anni con la nascita e l’istituzione di teatri, scuole di teatro, compagnie professionali, e in genere con nuovi luoghi di cultura importanti per il tessuto sociale, ma ancora relativamente invisibili ai radar dell’opinione pubblica, perché operano fuori dagli schemi classici del teatro “istituzionale” più ricco e ben connesso. Riteniamo dunque sia doveroso divulgare e approfondire, testimoniare e favorire il fermento di questa realtà variegata e creativa, dinamica ed energica, piena di entusiasmo e di passione.

Questi luoghi teatrali alternativi, questi operatori culturali indipendenti hanno instaurato un importante e profondo dialogo con la cittadinanza, sviluppato competenze professionali, ma soprattutto aperto nuovi canali artistici portando in Trentino artisti, compagnie, idee creative che - con grande probabilità - altrimenti non sarebbero arrivati. Questi spazi teatrali si confrontano fra di loro e si interfacciano quotidianamente con interlocutori e organizzatori artistici che operano a livello nazionale e anche internazionale, scandagliando terreni creativi, creando collaborazioni, inventando progetti. Motivi che hanno indotto Teatro Portland, ariaTeatro ed EstroTeatro ad unire le forze e intraprendere un nuovo viaggio che vedrà coinvolti direttori artistici, artisti, critici teatrali e organizzatori indipendenti in
un progetto in divenire, che rimane aperto a tutte le istanze creative e culturali simili radicate nel territorio trentino. Lo spettacolo dal vivo indipendente e alternativo in Trentino è qui per restare!

La realizzazione pratica del progetto è stata resa possibile dalla collaborazione di
Publistampa Edizioni di Pergine, che ha curato grafica e stampa del giornale. Un ringraziamento di cuore a Roberto Rinaldi per il contributo prestato e alla sua testata online Rumor(s)cena per lo spazio dedicato.

La redazione è curata da Ivan Ferigo.
Per informazioni: castrobar4@gmail.com - 346.5797733


Teatro Portland
via Papiria 8
38122 - Trento
(google maps)

Segreteria (prenotazione corsi e informazioni) aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Tel. 0461.924470
info@teatroportland.it

Biglietteria (prenotazione spettacoli e stagioni):
Tel. 0461.924470 (feriale) - 339.1313989 (festivo)
info@teatroportland.it


Le prenotazioni fatte via sms, mail e WhatsApp sono valide solo se confermate e si accettano fino ad un'ora prima dello spettacolo.

Direzione artistica
Andrea Brunello
direzione@teatroportland.it

Segreteria organizzativa e ufficio stampa
Arianna Mosca
(Segreteria aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00 / Tel. 0461.924470)

Amministrazione
Francesca Pegoretti
amministrazione@teatroportland.it

Copyright © 2023
Codice Fiscale e Partita IVA 01886360229
Obbligo di cui art. 1 commi 125-129 L. 124/2017 (File PDF: 2021, 2020, 2019, 2018)
PEC: aps_portland@pec.it

web project by crushsite.it