Seguici in facebook, youtube,
instagram o tramite newsletter
HOME / EVENTI/STAGIONI / STAGIONE DI CACCIA

WHAT IS LIFE? Cos’è la vita?
Sabato 15 aprile 2023 ore 21.00
/ Teatro Portland, Via Papiria, Trento
Adulti/ragazzi 15 +





Produzione Arditodesìo

Di e con
Gianluca Lattanzi (Dipartimento di Fisica) e Maura Pettorruso
What is life? Cos'è la vita? E' il titolo di un ciclo di lezioni tenute dal famoso fisico Erwin Schrödinger, rifugiatosi in Irlanda durante la seconda guerra mondiale. Circondato da notizie di morte, Schrödinger si interrogò sui processi che consentono alla vita di proliferare sul nostro pianeta. I principi della fisica e della chimica devono renderne conto. Ma come? Perché è così? E' necessario che sia così? Come può l'informazione su chi siamo e come funzioniamo passare da un organismo a un altro? Le leggi della meccanica statistica e della meccanica quantistica gli fornirono l'identikit di una molecola che doveva essere abbastanza grande per contenere tutte le informazioni, ma abbastanza piccola per essere contenuta in una cellula: 9 anni dopo, fu scoperto il DNA, dando il via a una rivoluzione nel campo delle scienze della vita che ci ha portato a manipolare il codice genetico, riprogrammare le cellule e disegnare vaccini. Tuttavia, se possiamo nutrire ragionevoli speranze di riuscire a spiegare cosa sia la vita, siamo ben lontani dalla risposta a un'altra domanda: perché?

Gianluca Lattanzi: Professore ordinario del Dipartimento di Fisica di UniTrento. I suoi campi di interesse sono la biofisica computazionale e la modellistica molecolare e gran parte delle sue ricerche si svolgono applicando i metodi della fisica teorica a questioni di rilevanza biologica, medica e tecnologica.

Maura Pettorruso: Torinese di origine, si è formata alla scuola Teatranza Artedrama di Moncalieri, proseguendo poi il suo percorso con maestri della scena nazionale. Nel 2005 ha fondato lo Spazio Off di Trento, un piccolo teatro in cui esercita le professioni di attrice regista e drammaturga, e l'Associazione TrentoSpettacoli che si occupa di progetti territoriali e nazionali. Nel 2020 ha fondato la Compagnia Pequod, con cui ha iniziato un percorso tra nuova drammaturgia e sonorità musicali dal vivo.


Teatro Portland
via Papiria 8
38122 - Trento
(google maps)

Segreteria (prenotazione corsi e informazioni) aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Tel. 0461.924470
info@teatroportland.it

Biglietteria (prenotazione spettacoli e stagioni):
Tel. 0461.924470 (feriale) - 339.1313989 (festivo)
info@teatroportland.it


Le prenotazioni fatte via sms, mail e WhatsApp sono valide solo se confermate e si accettano fino ad un'ora prima dello spettacolo.

Direzione artistica
Andrea Brunello
direzione@teatroportland.it

Segreteria organizzativa e ufficio stampa
Arianna Mosca
(Segreteria aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00 / Tel. 0461.924470)

Amministrazione
Francesca Pegoretti
amministrazione@teatroportland.it

Copyright © 2023
Codice Fiscale e Partita IVA 01886360229
Obbligo di cui art. 1 commi 125-129 L. 124/2017 (File PDF: 2021, 2020, 2019, 2018)
PEC: aps_portland@pec.it

web project by crushsite.it