Seguici in facebook, youtube,
instagram o tramite newsletter
HOME / EVENTI/STAGIONI / STAGIONE DI CACCIA

OPEN MIKE # 1
Venerdì 10 marzo 2023, ore 21.00
/ Teatro Portland, Via Papiria, Trento




Con ricercatori di UniTRENTO
Ricercatori di UniTRENTO che si mettono in gioco raccontando storie di scienza e di persone. I Portland Open Mike presentano gli scienziati come (forse) non li avete mai visti, andando ad esplorare il loro lato umano. Frutto di una collaborazione tra l’Università di Trento, Arditodesio e il Teatro Portland, questi appuntamenti sono una vera esplorazione nel mondo della narrazione della scienza. A rendere ancora più piacevole la serata ci saranno le incursioni storytelling di Progetto Apollo.

In scena ci saranno:
Gastone Pietro Rosati Papini, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale;
Davide Bigoni, Professore di Scienza delle Costruzioni;
Devid Maniglio, Professore Associato di Bioingegneria Industriale;
Luca Marchetti, ricercatore presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata – CIBIO;
Valter Moretti, professore di fisica matematica al Dipartimento di Matematica.

Questi cinque ricercatori sono stati impegnati per numerose settimane nella scrittura prima e nel racconto poi delle loro storie. Ci parleranno di terremoti, di composti chimici che servono a riparare le ossa, di linguaggi di programmazione dei computer, dei neuroni del cervello e della meraviglia della scoperta della Via Lattea. Le storie hanno una durata che varia dai 5 ai 15 minuti e rappresentano il lavoro di amalgama tra vicende personali e i contenuti scientifici della loro ricerca. L’obiettivo è quello di sorprendere, affascinare e magari anche di aumentare un pochino la conoscenza scientifica del pubblico.

Ad impreziosire la serata ci saranno la musica e le canzoni di
Carlo La Manna, Silvia Caracristi e Gabriele Pierro. Il loro ruolo sarà di seguire il lavoro in scena dei ricercatori ma anche di interpretare, con sensibilità artistica, le tematiche raccontate. Infine, avremo anche la presenza eccezionale di Arianna Borani e Elisa Facen, giovani studentesse parte dell’ensemble Progetto Apollo, che da alcuni anni accompagna tutti gli eventi di teatro e comunicazione organizzati da Arditodesio e Portland. Arianna e Elisa creeranno degli intermezzi curiosi attraverso fatti e fattoidi scientifici pensati per incuriosire il pubblico.


Progetto Apollo è un ensemble costituito principalmente da studenti dei dipartimenti di Fisica e Matematica dell’Università di Trento, con qualche “intrusione” da altri settori, accomunati dalla passione
per la comunicazione della scienza e lo storytelling. Tutti hanno partecipato al corso Emozionare con la Scienza tenuto da Andrea Brunello con la consulenza di Stefano Oss, responsabile del Laboratorio per la Comunicazione delle Scienze Fisiche, Dipartimento di Fisica Università di Trento.
Brunello e Oss guidano il Progetto.
 
I membri di Progetto Apollo scrivono e raccontano storie di persone e di scienza. Lo fanno per passione ma anche per missione, perché la comunicazione della scienza è un tassello fondamentale per garantire alla società di potersi confrontare con i continui sviluppi che ne determinano il presente e soprattutto il futuro. Progetto Apollo racconta il “lato umano” della ricerca nei vari campi del sapere e può rendere disponibile il proprio materiale di repertorio (sempre aggiornato e in aumento) ma anche svilupparne di nuovo, a seconda delle esigenze degli organizzatori. Gli interventi di Progetto Apollo possono essere molto brevi (pochi minuti) o anche più articolati, sempre con lo stile della narrazione. Fra gli impegni di Progetto Apollo ci sono stati: la partecipazione a due edizioni del festival Teatro della Meraviglia (2019 e 2020), Festival co.scienza 2019 e Focus Days Trento 2019. 







Teatro Portland
via Papiria 8
38122 - Trento
(google maps)

Segreteria (prenotazione corsi e informazioni) aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Tel. 0461.924470
info@teatroportland.it

Biglietteria (prenotazione spettacoli e stagioni):
Tel. 0461.924470 (feriale) - 339.1313989 (festivo)
info@teatroportland.it


Le prenotazioni fatte via sms, mail e WhatsApp sono valide solo se confermate e si accettano fino ad un'ora prima dello spettacolo.

Direzione artistica
Andrea Brunello
direzione@teatroportland.it

Segreteria organizzativa e ufficio stampa
Arianna Mosca
(Segreteria aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00 / Tel. 0461.924470)

Amministrazione
Francesca Pegoretti
amministrazione@teatroportland.it

Copyright © 2023
Codice Fiscale e Partita IVA 01886360229
Obbligo di cui art. 1 commi 125-129 L. 124/2017 (File PDF: 2021, 2020, 2019, 2018)
PEC: aps_portland@pec.it

web project by crushsite.it