Seguici in facebook, youtube,
instagram o tramite newsletter
HOME / EVENTI/STAGIONI / STAGIONE DI CACCIA

MOLECULAR VOODOO
Sabato 13 maggio 2023, ore 21.00
/ Teatro Portland, Via Papiria, Trento
Adulti/ragazzi 15 +





Produzione Arditodesìo

Di e con
Raffaello Potestio (Dipartimento di Fisica, Università di Trento) e Enrico Tavernini
Supporto drammaturgico e regia di Andrea Brunello
Parliamo di biologia computazionale. Dove finisce il simulacro della vita che conosciamo, e dove inizia una nuova forma di vita nel computer?
La storia: due fratelli si ritrovano dopo tanti anni. Uno è andato all’estero per studiare, l’altro è rimasto ad accudire gli anziani genitori.
Troveranno gli argomenti per parlarsi? E come può la scienza, che li ha divisi, diventare un motivo di unione?


Curriculum performer


Raffaello Potestio
Mi sono laureato in Fisica all'Università di Roma La Sapienza nel 2006, con una tesi magistrale sulla Cromodinamica Quantistica a Lattice sotto la supervisione di G. Martinelli. Nello stesso anno mi sono iscritto al corso di dottorato in Fisica statistica presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA-ISAS) di Trieste. Nel 2010 ho esposto la mia tesi di dottorato sui modelli a grana grossa della struttura e delle interazioni delle proteine, sotto la supervisione di C. Micheletti. Nel novembre 2010 sono entrata a far parte del gruppo di K. Kremer presso il Max Planck Institute for Polymer research di Mainz, in Germania, come postdoc. Tra agosto 2013 e dicembre 2017 sono stato Project Leader del gruppo di Meccanica Statistica delle BioMolecole. Tra gennaio 2018 e dicembre 2020 sono stato assistente di ruolo (RTD-B) presso l'Università di Trento, Italia, dove ora ricopro il ruolo di professore associato. Sono PI del progetto VARIAMOLS ERC StG e del progetto HAMMOCK FARE.


Enrico Tavernini
Ha studiato teatro e commedia dell'arte formandosi con attori, compagnie teatrali e registi di fama nazionale e internazionale. Per molti anni allievo del M° Giovanni M. Rossi, si è formato compiendo studi di canto e vocalità. Ha inoltre frequentato il corso di canto jazz con Titta Nesti, e sperimentato la tecnica del canto armonico con Roberto Laneri. Ha studiato dizione e fonetica con Giorgio Dalpiai. Da venticinque anni svolge un lavoro di ricerca e sperimentazione sulla voce umana e sulle tecniche orientali di bioenergetica applicandole nella poetica, nella pratica teatrale e performativa. E' attore e autore di spettacoli di teatro, teatro di narrazione e teatro musicale. Ha curato decine e decine di regie teatrali, drammaturgie, adattamenti da classici, spettacoli di teatro ragazzi e di teatro musicale.
Formatore teatrale di professione dal 2000, ha svolto come insegnante numerosissimi laboratori teatrali. Dal 2004 segue progetti speciali di teatro con persone portatrici di disagio mentale e diversabilità. E' stato direttore artistico del centro artistico Metroart di Riva del Garda ed è da alcuni anni responsabile del settore teatro Cdm di Rovereto. Da cinque anni è direttore artistico della rassegna "Apparizioni". E' fondatore di Compagnia delle Nuvole e autore e interprete di celeberrimi spettacoli, di cui ricordiamo "Montangne Migranti" per la regia di Maurizio Nichetti. Recentemente il suo film: "Chiedilo a Keinwunder" ha vinto importanti primi premi nazionali e internazionali e ricevuto straordinario consenso di critica e di pubblico.



Teatro Portland
via Papiria 8
38122 - Trento
(google maps)

Segreteria (prenotazione corsi e informazioni) aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Tel. 0461.924470
info@teatroportland.it

Biglietteria (prenotazione spettacoli e stagioni):
Tel. 0461.924470 (feriale) - 339.1313989 (festivo)
info@teatroportland.it


Le prenotazioni fatte via sms, mail e WhatsApp sono valide solo se confermate e si accettano fino ad un'ora prima dello spettacolo.

Direzione artistica
Andrea Brunello
direzione@teatroportland.it

Segreteria organizzativa e ufficio stampa
Arianna Mosca
(Segreteria aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00 / Tel. 0461.924470)

Amministrazione
Francesca Pegoretti
amministrazione@teatroportland.it

Copyright © 2023
Codice Fiscale e Partita IVA 01886360229
Obbligo di cui art. 1 commi 125-129 L. 124/2017 (File PDF: 2021, 2020, 2019, 2018)
PEC: aps_portland@pec.it

web project by crushsite.it