Seguici in facebook, youtube,
instagram o tramite newsletter
HOME / EVENTI/STAGIONI / STAGIONE DI CACCIA

QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA
Una storia così, poi così e infine così

Venerdì 10 febbraio 2023, ore 21.00
/ Teatro Portland, Via Papiria, Trento




Teatro Metastasio in collaborazione con Consorzio Altre Produzioni Indipendenti

Regia:
Marco Ceccotti
Drammaturgia: Marco Ceccotti
Attori: Giordano Domenico Agrusta, Luca Di Capua, Simona Oppedisano
Supervisione di: Lucia Calamaro e Graziano Graziani
Disegno Luci: Camila Chiozza
Costumi: Stefania Pisano
Con il rassicurante aiuto di Carrozzerie n.o.t | Teatro San Carlino | Teatro Studio Uno
Foto di Scena Claudia Pajewski
Vincitore del Premio In-Box 2022

Commedia moderata sul devastante quieto vivere.
Un figlio, Luigi, ossessionato dalla morte in senso negativo, racconta finali di libri e film a persone che sono alla fine della loro esistenza.
Un padre, pacifista emotivo, si guadagna da vivere decorando sanitari per dittatori sanguinari.
Una madre, ironizzatrice cronica, cerca la felicità nei libri horror.

Le loro giornate sono un susseguirsi di abitudini rassicuranti, piccoli rimpianti, sogni rimandati, traumi ricercati e insalate poco condite.
Vorrebbero odiarsi, non molto, quel tanto che basta per essere persone normali, ma è difficile odiarsi per chi non è mai riuscito a dirsi neanche un “ti voglio bene”.
I tre vivono in uno stato di tranquillità e pace che li sta distruggendo.
Un'esistenza fondata sul non detto, sul non fatto, sul non essere abbastanza, sul non sapersi, sul non riuscire.

Luigi non riesce a trovare una fidanzata, ad andarsene da casa e soprattutto a litigare con i suoi genitori, perché loro non gli danno la possibilità, loro non lo contrastano, non gli ordinano di fare e di non fare, così Luigi nella sua vita non ha mai fatto niente.

Il papà non riesce a dire al figlio e alla mamma che ha perso il lavoro. Perché un padre non è nulla senza il suo lavoro e a lui questo essere nulla lo terrorizza. Per il bene della sua famiglia ha passato la vita cercando di non essere arrabbiato, non essere cattivo, non essere preoccupato, ora vorrebbe essere, essere qualcuno, forse meglio qualcun altro.

La mamma non riesce più a farsi ascoltare dal papà e dal figlio, i suoi consigli non richiesti somigliano sempre più a frasi fatte. Ha molti mostri da combattere ma si concentra sui boss di fine livello dei videogame.
Poi un giorno, per fortuna arriva la guerra.
“Mio figlio grossi problemi non ne ha. La sua unica colpa è quella che hanno tutti i
figli: essere nati.
Ma chi non è nato almeno una volta nella vita."



Teatro Portland
via Papiria 8
38122 - Trento
(google maps)

Segreteria (prenotazione corsi e informazioni) aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Tel. 0461.924470
info@teatroportland.it

Biglietteria (prenotazione spettacoli e stagioni):
Tel. 0461.924470 (feriale) - 339.1313989 (festivo)
info@teatroportland.it


Le prenotazioni fatte via sms, mail e WhatsApp sono valide solo se confermate e si accettano fino ad un'ora prima dello spettacolo.

Direzione artistica
Andrea Brunello
direzione@teatroportland.it

Segreteria organizzativa e ufficio stampa
Arianna Mosca
(Segreteria aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00 / Tel. 0461.924470)

Amministrazione
Francesca Pegoretti
amministrazione@teatroportland.it

Copyright © 2023
Codice Fiscale e Partita IVA 01886360229
Obbligo di cui art. 1 commi 125-129 L. 124/2017 (File PDF: 2021, 2020, 2019, 2018)
PEC: aps_portland@pec.it

web project by crushsite.it