Due cuoche strampalate, stanche di cucinare sempre gli stessi piatti, decidono un giorno di iniziare a giocare con i cibi...
Sul tavolo da cucina prendono vita buffi personaggi e storie insolite....
Gli ortaggi diventano i personaggi della fiaba e i bambini sono portati a guardare ‘con altri occhi’ le verdure che tutti i giorni vedono in casa o nei negozi e che spesso non amano; e assistono alla preparazione e all’impasto del pane, azioni fisiche associate alla storia narrata.
Gli oggetti/cibi messi in contesto differente da quello usuale, pur mantenendo inalterata la loro funzione, acquistano un nuovo significato, creando associazioni mentali insolite e divertenti.