Lunedì 22 maggio 2023, ore 17.30 (Prova a perta)
Lunedì 29 maggio 2023, ore 18.30 (Debutto)
Spettacolo finale del gruppo "Teatro Bambini 7-10 anni del lunedì"
DISEGNI ARRABIATI
Attrici e Attori: Matilde, Chiara, Greta, Adelaide, Alessandro, Nicolò, Aurora, Romeo, Enrico, Isadora, Martina e Filippo Noè.
Disegni arrabbiati racconta la storia di un gruppo di bambini e di bambine che si trovano improvvisamente a sopperire all’assenza di alcuni adulti che, incredibilmente, decidono di affidare loro (!!) un gruppetto di altri bambini. Saranno quindi piccoli dai 7 ai 10 anni a dover accudire dei loro coetanei considerato che i genitori, troppo indaffarati nella loro caotica routine quotidiana non riescono a garantire presenza e attenzione.
Inizialmente seccati e per questo compito assegnato, i bambini e le bambine capiranno poi che la vicinanza quotidiana, la conoscenza e la pratica dell’ascolto e dell’empatia è fondamentale per entrare in contatto con il prossimo. Nasceranno così grandi amicizie, giochi e divertimento che li porterà a immaginare grandi disegni all’interno dei quali riusciranno a creare il disegno del loro mondo ideale, un mondo anni luce distante da quello reale fatto anche di inquinamento, cattiveria, invidia, piogge acide.
Loro, insieme , riusciranno a dare vita a un mondo migliore fatto di colori e amicizia!
Martedì 23 maggio 2023, ore 18.30 (Debutto)
Martedì 30 maggio 2023, ore 18.30 (Replica)
Spettacolo finale del gruppo "Teatro bambini 7-10 anni del lunedì"
CASA DI RIPOSO PER SUPEREROI
Attrici e Attori: Elio, Maddalena, Niccolò, Daniele, Pietro, Tommaso, Aurora, David, Lillian, Gaia, Angelica, Isabel, Giulia Esmerlin e Federico.
Uno spettacolo di fine anno che nasce dalle suggestioni trasmesse dalla letture di alcuni libri a inizio anno teatrale. Proprio i personaggi, le situazioni e le ambientazioni di alcuni libri hanno portato alla creazione di questa storia nata in modo del tutto inedito: i bambini e le bambine fantasticavano e immaginavano, e Paolo, l’insegnante e regista, contemporaneamente scriveva il copione.
Ne è nata una storia dove si fronteggiano cattivi e buoni, bambini e anziani. Tutto viaggia sul filo dell'equivoco e sul costante scambio di ruolo: chi è buono? Chi cattivo?
La storia inizia con due SuperCattivi che desiderano distruggere il mondo. Nello stesso luogo vivono anche due SuperEroi. I primi vogliono rubare ai secondi una fantastica macchina infernale, ma non riescono… I SuperCattivi si recheranno in visita alla casa di riposo per cercare l’aiuto degli anziani ospiti e inventare anche a loro discapito uno stratagemma per riuscire nel loro obiettivo finale: fregare i SuperEroi. Gli anziani però saranno furbi, daranno aiuto ma allo stesso tempo faranno opposizione confondendo così i SuperCattivi.
Che ne sarà dei SuperCattivi?
Domenica 28 maggio 2023, ore 16.00 (Debutto)
Domenica 28 maggio 2023, ore 17.30 (Replica)
Spettacolo finale del gruppo "Teatro ragazzi 11-14 anni"
SONNENSTRAβE
Attrici e Attori: Esmeralda, Riccardo, Ginevra, Ilaria, Alessio, Emma, Federico, Rachele, Elisa, Samuel, Bianca, Anna P., Anna, S., Giulia e Selma.
Uno spettacolo ambientato nella Berlino degli anni ‘80. Una città divisa da un muro, da una cortina di ferro che ha allontanato amici e famiglie e ha portato a sognare di poter andare dall’altra parte.
In particolare, i ragazzi e le ragazze che vivevano nella DDR, la parte Est della città sognavano di poter andare a vivere in Occidente.
Speranze, illusioni di un mondo idealizzato raccontato da giovani festosi.
Mercoledì 17 maggio 2023, ore 18.00 (Prova aperta)
Mercoledì 24 maggio 2023, ore 19.00 (Debutto)
Spettacolo finale del gruppo "Teatro ragazzi 15-17 anni"
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Attrici e Attori: Simone, Flavia, Federico, Gabriel, Claudia, Sofia, Mattia, Anna C., Adriano, Silvia, Carolina, Francesca, Anna G., Matilda e Sabrina.
Una versione rivista, attualizzata e personalizzata di uno dei grandi classici di Shakespeare.
Una commedia che comprende tre distinte storie d’amore che convergono verso la celebrazione del matrimonio tra Teseo, duca di Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni. Lisandro e Demetrio, giovani ateniesi, sono innamorati della stessa donna: Ermia…
Domenica 28 maggio 2023, ore 19.00 (Debutto)
Spettacolo finale del gruppo "Teatro giovani 18-25 anni"
SPEED DATE
Attrici e Attori: Leonardo B., Elisa, Vittorio, Arianna, Leonardo C., Giovanni, Annasole, Nicolò, Tesfaye, Giovanni Benedetta, Manuel.
In scena storie di incontri, scambi veloci che potrebbero essere ambientati a New York, ma non lo sono.
Spaccati di vita di giovani adulti.
Umanità.
Amministrazione
Francesca Pegoretti
amministrazione@teatroportland.it