Ottobre 2019 | Teatro Portland, Via Papiria 8, Trento
Cosa/Come?
Le Augmented Lecture sono strumenti pedagogici, racconti e discorsi nei quali l’ausilio del teatro, di accompagnamenti musicali ed elementi visivi aggiungono una dimensione emozionale al contenuto scientifico, creando un’atmosfera unica che aiuta ad avvicinare il pubblico a temi scientifici e tecnologici anche complessi. Sono delle lezioni che mettono al centro la dimensione sociale della scienza, attraverso storie di scoperte, di conflitti, di dinamiche interpersonali e di percorsi individuali che coinvolgono scienziati e idee scientifiche, spesso contestualizzate in sfondi storici. Hanno l’obiettivo ambizioso di favorire la conoscenza, di appassionare, coinvolgere e comunicare il mondo della scienza con linguaggi accattivanti e coinvolgenti raccontandone il lato umano oltre che quello scientifico. Gli artisti e gli scienziati coinvolti invitano il pubblico a riflettere, riflettere e conoscere alimentando curiosità e processi di conoscenza in modo professionale e accattivante, appassionato e responsabile, divertente e scientifico.
Per chi?
Tutte le proposte, a eccezione di Gli Alberi Ballano, che ha come riferimento i bambini e le famiglie, sono pensate per gli studenti delle scuole secondarie di II grado, gli studenti universitari e per tutti il pubblico interessato alle tematiche scientifiche. Le nostre lezioni spettacolo non necessitano conoscenze scientifiche pregresse, ma richiedono semplicemente il desiderio di apprendere e la voglia di lasciarsi coinvolgere lungo un viaggio del tutto particolare.
Le Lecture sono prodotte della Compagnia Arditodesìo in collaborazione con il Laboratorio per la Comunicazione delle Scienze Fisiche del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento, all’interno del progetto Jet Propulsion Theatre. In collaborazione anche con il Tetro Portland.
BIGLIETTERIA E PRENOTAZIONI Intero (acquistabile on-line senza commissioni aggiuntive), 9 €.
Ridotti soci Portland (stagione 2019-20), 6 €.
Ridotto under 18 e possessori Carta dello Studente (acquistabile on-line senza commissioni aggiuntive), 5 €.
ABBONAMENTO A TUTTI GLI EVENTI
intero , € 27
Ridotto under-18 e possessori Carta dello Studente, € 15.
Pre-vendita abbonamenti c/o Teatro Portland a partire dal 9 settembre 2019.
Per ragioni organizzative e logistiche il posto a sedere corrispondente all’abbonamento verrà garantito solo fino a 15 minuti prima dell’inizio di ciascun evento.
ACQUISTO BIGLIETTI
Tutti i biglietti sono acquistabili presso la segreteria del Teatro Portland dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e a partire da un'ora prima dell'inizio di ogni evento.
Alcune tipologie di biglietto (specificate a listino) sono acquistabili on-line sul sito fino ad un'ora prima dell'inizio di ogni evento.
Ulteriori punti vendita dei biglietti sono disponibili presso: teatro di Villazzano, teatro di Pergine, teatro di Meano e Foyer di via G.Galilei a Trento.
Agli insegnanti di scuole di ogni ordine e grado sarà riservato un omaggio previo accreditamento mediante richiesta mail all'indirizzo info@teatroportland.it da inviarsi fino alle ore 16.00 del giorno dell'evento.
L'accredito sarà valido solo se confermato via whatsapp o mail.
Per la partecipazione verrà rilasciato un attestato equivalente a 2 ore di aggiornamento.
INFORMAZIONI
Teatro Portland, via Papiria 8 – Trento info@teatroportland.it
dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19
Tel. 0461 924470 / 339 1313989 (per la reperibilità durante le giornate di spettacolo programmate di sabato e domenica)
Teatro Portland
via Papiria 8
38122 - Trento (google maps)
Segreteria (prenotazione corsi e informazioni) aperta lunedì-venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Tel. 0461.924470 info@teatroportland.it